
Il simbolismo dello stūpa
Un’espressione aniconica del Buddha Con il termine stūpa non si intende il «tempio», ovvero un edificio sacro nel quale è possibile entrare per compiervi gli
Un’espressione aniconica del Buddha Con il termine stūpa non si intende il «tempio», ovvero un edificio sacro nel quale è possibile entrare per compiervi gli
A differenza di alcune religioni che proibiscono la rappresentazione delle proprie figure sacre, il Buddhismo tibetano non è così restrittivo, e tuttavia richiede che, qualora
A sud-est di Mumbai, su una catena di aspre colline, un cammino sale tortuoso fino all’ingresso delle Grotte di Karla. Durante i weekend e le festività,
Nell’introduzione a Elaborations on Emptiness (1996), Donald S. Lopez, Jr. racconta la storia giapponese di Miminashi Hōichi, un menestrello cieco che sapeva recitare a memoria l’opera epica
Intervista con la direttrice Yvonne Mazurek Nel cuore della capitale, il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma è uno dei pochi luoghi di culto
Risultati totali
Nessun risultato trovato