INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Unione Buddhista Italiana – UBI (di seguito indicata come “UBI” o il “titolare”) con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, sede operativa in Milano, Via Cesare Correnti n. 12, numero di iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche tenuto presso la Prefettura di Roma n. 21/1998, C.F. 97039730151, P. IVA. 15823611007, è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito indicati come “Utenti”) che visitano, si registrano ed effettuano acquisti presso i siti da essa gestiti: https://unionebuddhistaitaliana.it, https://8xmilleunionebuddhista.it e https://gategate.it (di seguito ciascuno di essi indicato come “Sito”). UBI è reperibile al seguente indirizzo: privacy@buddhismo.it.
UBI ha anche nominato un DPO (Data Protection Officer o responsabile della protezione dei dati) che può essere contattato tramite email all’indirizzo: privacy@buddhismo.it.
In conformità a quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito indicato come “Regolamento”), UBI fornisce agli Utenti le informazioni che seguono.
Qui di seguito l’Utente può trovare una tabella riassuntiva con le informazioni principali. Nel prosieguo troverà più dettagli in relazione a ogni aspetto del trattamento di dati personali svolto da UBI.
Trattamento | Base giuridica e finalità | Periodo di conservazione |
Adempimento di obblighi di legge (es. di natura fiscale) | A | Varie a seconda delle norme ma può arrivare fino a 10 anni in materia fiscale |
Messa a disposizione di tutti i servizi del Sito (es. registrazione account, acquisti) | B/C | Per tutto il periodo contrattuale e per i due anni successivi. Circa la registrazione, fino a eventuale cancellazione dell’account, ferma restando la conservazione per il periodo indicato sopra in caso di acquisti. |
Raccogliere donazioni | D | 10 anni |
Gestione delle richieste di informazioni | C | Per il tempo necessario a fornire le informazioni richieste. |
Invio newsletter e inviti a partecipare a sondaggi | E | Fino a revoca del consenso da parte dell’Utente. |
Tutela sicurezza del Sito, prevenzione frodi e tutela altri legittimi interessi di UBI | F | Dipende da caso a caso. Comunque UBI adotta principi di minimizzazione del trattamento dei dati personali e di necessità in relazione alla loro conservazione. |
Analisi dati di traffico e informazioni ottenute tramite cookie e strumenti di tracciamento | G | Fino a revoca del consenso da parte dell’Utente. Ulteriori informazioni sono nella Cookie Policy (https://gategate.it/cookie-policy/). |
I dati personali raccolti dal Sito e/o comunicati dagli Utenti sono trattati da UBI per:
Fatto salvo il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla lettera A, che si basa su obblighi di legge a cui è soggetta UBI (per esempio di natura fiscale), il conferimento dei dati personali da parte degli Utenti per le finalità di cui alle lettere B e C è svolto sulla base di un contratto con gli Utenti e/o dell’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta degli stessi. L’eventuale rifiuto al conferimento dei dati per tale finalità determinerà l’impossibilità per UBI di dare seguito alle misure precontrattuali e contrattuali richieste dagli Utenti e/o all’erogazione dei servizi sul Sito.
Il conferimento dei dati personali da parte degli Utenti per la finalità di cui alla lettera D è necessario nel caso in cui questi volessero fare delle donazioni a UBI.
Il conferimento dei dati personali da parte degli Utenti per la finalità di cui alla lettera E è facoltativo e UBI potrà trattare i dati personali per tale finalità solo previo consenso degli Utenti. Il consenso eventualmente prestato dagli Utenti per detta finalità può essere revocato in qualunque momento.
La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sulla fornitura dei servizi di UBI nell’ambito dell’erogazione dei servizi sopra menzionati e per la fruibilità del Sito. UBI potrà, in ogni caso, contattare direttamente gli Utenti, ove necessario, nell’ambito delle finalità di natura contrattuale o basate sul legittimo interesse di UBI.
Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui alla lettera F si basa sul legittimo interesse di UBI a tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti) e a individuare eventuali attività dolose o fraudolente. I dati potrebbero essere trattati anche per difendere un diritto in giudizio e per le relative attività prodromiche.
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla lettera G si basa sul consenso dell’utente e maggiori informazioni sono disponibili nella cookie policy (https://gategate.it/cookie-policy/).
Quando gli Utenti navigano sul Sito verranno raccolti (in base alle preferenze espresse in relazione agli strumenti di tracciamento) i dati di utilizzo, i dati relativi ai clic, gli eventi keypress, gli eventi relativi ai sensori di movimento, i movimenti del mouse, la posizione relativa allo scorrimento e gli eventi touch.
Inoltre, nel caso in cui gli Utenti si registrino al Sito, si iscrivano alla newsletter, inviino messaggi o richieste di informazioni tramite il Sito, o compilino i moduli presenti sul Sito relativi all’iscrizione a corsi o relativi ad altro, verranno trattati anche i dati identificativi ivi richiesti che includono il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail.
Qualora gli Utenti effettuino acquisti e pagamenti tramite il Sito, oltre ai dati di cui sopra, potranno essere raccolti altri dati relativi agli Utenti quali per esempio i beni acquistati, i prezzi, la frequenza di acquisto, l’indirizzo dell’Utente.
In caso di donazioni, UBI raccoglierà informazioni relative all’IBAN o altro metodo ti pagamento utilizzato e all’entità della donazione.
I dati contraddistinti con l’asterisco sono dati obbligatori. Se gli Utenti rifiutano di comunicarli, potrebbe essere impossibile per il Sito fornire il relativo servizio. Gli altri dati sono considerati facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicarli, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
In relazione alle suindicate finalità, il trattamento viene effettuato mediante l’ausilio di strumenti informatici e/o telematici. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del Sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione). Tali soggetti terzi, a seconda dei casi, potranno agire come titolari o come responsabili del trattamento.
I dati personali raccolti dal Sito e/o comunicati dagli Utenti saranno trattati da persone autorizzate al trattamento all’interno di UBI e potranno essere comunicati solo ed esclusivamente per le finalità indicate ed ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti:
In relazione alla gestione dei pagamenti, il Sito non sarà coinvolto nella raccolta e nell’elaborazione delle informazioni ma riceverà solo una notifica da parte del fornitore del servizio in questione circa l’avvenuta transazione.
I dati personali degli Utenti non saranno diffusi.
UBI si riserva inoltre di trasferire i dati personali degli Utenti verso Paesi terzi. I trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo sono soggetti ad un regime speciale ai sensi del Regolamento, e vengono effettuati solo nei confronti dei Paesi che assicurano un livello di protezione dei dati personali adeguato, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione oppure laddove siano state adottate garanzie adeguate (incluse le condizioni contrattuali standard previste dalla Commissione Europea), purché gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
I dati personali raccolti saranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Pertanto, i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto saranno conservati sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto e per il periodo successivo in cui si deve garantire la conformità del contenuto acquistato; i dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse mentre, quando il trattamento è basato sul consenso degli Utenti, il titolare potrà conservare tali dati sino a eventuale revoca del consenso. Inoltre, il titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Per ulteriori informazioni si rinvia alla tabella sopra.
Alla cessazione del periodo di conservazione i dati saranno cancellati oppure aggregati o anonimizzati in modo che non siano più riconducibili all’Utente.
Gli Utenti potranno rivolgersi a UBI, in ogni momento e gratuitamente per:
Inoltre, gli Utenti hanno il diritto di revocare il consenso al trattamento dei loro dati personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Questo potrà essere fatto anche tramite il meccanismo di disiscrizione presente in tutte le email (newsletter o inviti a sondaggi) che verranno loro inviate a seguito di espressa richiesta.
Le relative richieste di esercizio dei diritti sopra indicati andranno inviate a UBI via posta elettronica all’indirizzo privacy@buddhismo.it.
Ai sensi del Regolamento, UBI non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui l’Utente richieda più di una copia dei suoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, UBI potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità UBI informerà l’Utente dei costi prima di evadere la richiesta.
UBI potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, gli Utenti avranno inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritengano che il trattamento che li riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet https://www.garanteprivacy.it.
UBI in ogni caso invita gli Utenti a prendere contatto direttamente tramite i canali sopra indicati, prima di rivolgersi all’Autorità di controllo, così da risolvere amichevolmente e nel più breve tempo possibile ogni eventuale controversia in materia di protezione dei dati personali.
Risultati totali
Nessun risultato trovato