
Il Buddhismo antico
Questo articolo esplora l’espressione «buddhismo antico», nel tentativo di chiarirne il significato e di considerare la rilevanza di ciò che essa designa sia
Questo articolo esplora l’espressione «buddhismo antico», nel tentativo di chiarirne il significato e di considerare la rilevanza di ciò che essa designa sia
Un’espressione aniconica del Buddha Con il termine stūpa non si intende il «tempio», ovvero un edificio sacro nel quale è possibile entrare per compiervi gli
A differenza di alcune religioni che proibiscono la rappresentazione delle proprie figure sacre, il Buddhismo tibetano non è così restrittivo, e tuttavia richiede che, qualora
A sud-est di Mumbai, su una catena di aspre colline, un cammino sale tortuoso fino all’ingresso delle Grotte di Karla. Durante i weekend e le festività,
Dopo aver fondato la Compagnia di Gesù nel 1539, Ignazio di Loyola pretese dai suoi missionari che gli inviassero lettere particolareggiate in cui descrivere le
Nell’introduzione a Elaborations on Emptiness (1996), Donald S. Lopez, Jr. racconta la storia giapponese di Miminashi Hōichi, un menestrello cieco che sapeva recitare a memoria l’opera epica
Una fila di monaci fa il suo ingresso in sala per il pranzo formale. Indossano le lunghe vesti marroni della tradizione di Plum Village. Sfilano
«Hīnayāna» è un termine dispregiativo impiegato nell’ambito del discorso polemico buddhista. Manca di realtà storica, non essendo mai esistita un’istituzione o un gruppo religioso nella
Risultati totali
Nessun risultato trovato