
Donne e Buddhismo
Se si guarda alle figure ancestrali della dottrina buddhista, non solo non emergono barriere di genere ma il principio femminile, nonostante la donna vivesse una
Se si guarda alle figure ancestrali della dottrina buddhista, non solo non emergono barriere di genere ma il principio femminile, nonostante la donna vivesse una
La parabola dei ciechi e dell’elefante è una delle più antiche del canone buddhista. Un re fa condurre un elefante nel suo palazzo e chiede
Dovendo descrivere, da insegnante, il punto di vista delle varie tradizioni religiose presenti in Asia, ogni giorno sono costretta a osservare, interpretare e spiegare
Porre le basi per lo sviluppo di un vero Buddhismo europeo capace di cogliere le sfide della contemporaneità e proporre una propria idea di società:
Dopo aver fondato la Compagnia di Gesù nel 1539, Ignazio di Loyola pretese dai suoi missionari che gli inviassero lettere particolareggiate in cui descrivere le
Risultati totali
Nessun risultato trovato