Il portale
dell'Unione Buddhista
Italiana

GATE

Centro Studi

Pratiche contemplative in Occidente, etica e spiritualità

Dharma Today. Volti del buddhismo contemporaneo
Una riflessione multidisciplinare e multiprospettica su identità, ruoli e potenzialità delle tradizioni buddhiste nel mondo contemporaneo.
Convegno organizzato con il patrocinio dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova (5-6 marzo 2022; 11-13 marzo 2022).
Quali sono i possibili apporti del pensiero buddhista alle sfide che ci troviamo ad affrontare a livello globale? Come possiamo attingere, con gli strumenti oggi a nostra disposizione, alla preziosità delle pratiche contemplative tradizionali? L’Unione Buddhista Italiana ha incontrato il mondo accademico ospitando un dialogo tra esperti italiani e internazionali sui temi più rilevanti per il buddhismo contemporaneo.
Scarica il programma.

 

Alberto Voci, Università degli Studi di Padova 
Pratiche contemplative in Occidente, etica e spiritualità

Il contributo di Alberto Voci all’interno del Convegno “Dharma Today” introduce le specificità della recente disciplina della Psicologia Contemplativa, con le sue origini e i suoi propositi. Quindi procede mostrando le principali criticità etiche legate alla diffusione della mindfulness nelle società contemporanee e mette in luce le discrepanze tra il paradigma in cui si inscrive il lavoro scientifico attuale e quello dell’approccio contemplativo tradizionale. Infine, delinea un possibile punto di incontro, un terreno comune in cui poter favorire un avvicinamento sapiente tra i due modelli. Voci insegna presso il Master in Contemplative Studies, erogato dall’Università di Padova e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento FISPPA e l’Unione Buddhista Italiana.

 

 

 

Centro
studi

  • Professore ordinario di psicologia sociale presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova. Ha trascorso periodi di ricerca all'estero presso l’Università del Galles, l’Università di Oxford e la Ohio State University. Le sue principali aree di ricerca riguardano la riduzione del pregiudizio tramite contatto intergruppi, l’assunzione di prospettiva e l’empatia, la relazione tra religiosità e pregiudizio, l'influenza della consapevolezza sul benessere e la prosocialità. È stato membro dell’editorial board della European Review of Social Psychology, di Social Psychology Quarterly e dello European Journal of Social Psychology. Ha pubblicato, oltre a numerosi articoli scientifici in riviste internazionali, i volumi Processi psicosociali nei gruppi e Il pregiudizio: che cosa è, come si riduce per Laterza, ed Essere altruisti: aiutare gli altri e stare meglio per il Mulino.

Gli incendi di Maicol&Mirco

Agende

Libri

Ultima Uscita

Eventi

Video

Social

Agende

Libri

Iscriviti alla newsletter di GATE

Resta aggiornato con tutte le ultime novità

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all’indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell’interessato potranno essere consultati nell’informativa privacy (https://gategate.it/privacy/).