Un monaco buddhista di tradizione Zen Soto e uno studioso di religioni e filosofie orientali incrociano esperienze e competenze per provare a destrutturare la paura della morte nelle sue diverse componenti, insegnando ad accoglierne l’indicibilità quale cifra di una verità che non solo dimora da sempre nelle nostre esistenze, ma che ci restituisce il valore del reale. Incontro registrato durante Torino Spiritualità 2023 sabato 30 settembre presso il MAO, Museo d’Arte Orientale.
Intervengono:
Dario Doshin Girolami, monaco buddhista, abate e guida spirituale del Centro Zen l’Arco – Zenmon Ji.
Matteo Cestari, docente di Religioni e filosofie dell’Asia Orientale.
Modera Elena Seishin Viviani, monaca buddhista e vicepresidente Unione Buddhista Italiana.
Musica e Sound design: Marco Ghianda.
Voce: Mauro Abbatescianna
Editing e Post produzione: Marco Ghianda
Redazione GATE: Andrea Libero Carbone e Alessia Gemma.
Una produzione GATE, il portale dell’Unione Buddhista Italiana.