Ritorna a GATE

Podcast

Lo Zen e la poesia: un dialogo tra Jane Hirshfield e Dario Doshin Girolami.

Una delle voci più importanti della letteratura americana contemporanea, Jane Hirshfield, praticante Zen del San Francisco Zen Center in conversazione con Dario Doshin Girolami – Abate del Centro Zen L’Arco, rappresentante in Italia e in Europa del San Francisco Zen Center. Un confronto sulla poesia nello Zen.
L’incontro è avvenuto il 6 maggio, organizzato da il Centro Zen L’Arco.
Parte prima

Podcast

  • Nata a New York City nel 1953, Jane Hirshfield è poeta, saggista, traduttrice e insegnante. Una delle voci più importanti della letteratura americana contemporanea. Autrice di nove libri di poesie e di due raccolte di saggi, ha curato quattro libri dedicati a poeti del passato e contribuito alla riscoperta della storia di scrittrici dimenticate. Dopo la laurea a Princeton, ha studiato al San Francisco Zen Center, dove ha ricevuto l’ordinazione laica nel 1979. Già cancelliere dell’Academy of American Poets, dal 2019 è membro dell’American Academy of Arts & Sciences. Ha scritto di lei Czesław Miłosz: “Una profonda empatia per la sofferenza di tutti gli esseri viventi… È questo che ammiro nella poesia di Jane Hirshfield. Il soggetto della sua poesia è la nostra vita quotidiana, i nostri continui incontri con gli altri e con tutto ciò che la Terra ci porta: alberi, fiori, animali e uccelli… Nella profonda sensibilità dei dettagli, la sua poesia illumina la virtù buddhista della consapevolezza.”

  • Dario Doshin Girolami è l'Abate del Centro Zen L'Arco - Zenmon Ji. Ha ricevuto la Trasmissione del Dharma da Eijun Linda Cutts, badessa del San Francisco Zen Center ed è un insegnante riconosciuto dalla Sotoshu giapponese. Ha cominciato a praticare nel 1986 ed è stato ordinato monaco Zen da Zenkei Blanche Hartmann presso il San Francisco Zen Center - fondato da Shunryu Suzuki Roshi. Zenshinji-Tassajara, Hosshinji-City Center, Soryu-ji-Green Gulch. Questi i monasteri frequentati da Doshin per completare la formazione di monaco e insegnante. Oltre a essersi laureato in Religioni e filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente con Corrado Pensa all'Università La Sapienza di Roma, ha studiato al seguito dei maestri Zen Tenshin Roshi - Reb Anderson, Thich Nhat Hanh e Maezumi Roshi, e ha ricevuto l'iniziazione ad Avalokiteshvara da Sua Santità il Dalai Lama. Già professore a contratto di Zen presso la John Cabot University di Roma, tiene seminari presso la facoltà di Psicologia della Sapienza, e tiene inoltre regolari corsi di meditazione presso il carcere di Rebibbia di Roma E' autore del libro: Lo Zen Soto e i Koan - La Via della Presenza di Spirito. - Membro del Soto Zen Buddhism - Europe Office SOTOZEN - Membro del Soto Zen Buddhist Association SZBA - Membro dell'American Zen Teacher Association AZTA - Membro del Buddhist Teachers in Europe BTE - Membro del Zen Buddhist Sewing Teacher ZBST - Membro fondatore dell'Associazione internazionale Consciousness Mindfulness and Compassion CMC - Coordinatore dell'European Buddhist Union Chaplaincy Network EBU - Co-presidente di Religions for Peace Italia RfP - Ministro di Culto dell'Unione Buddhista Italiana

Gli incendi di Maicol&Mirco

Agende

Libri

Ultima Uscita

Eventi

Video

Social

Iscriviti alla newsletter di GATE

Resta aggiornato con tutte le ultime novità

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all’indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell’interessato potranno essere consultati nell’informativa privacy (https://gategate.it/privacy/).