Dharma Today. Volti del buddhismo contemporaneo. Una riflessione multidisciplinare e multiprospettica su identità, ruoli e potenzialità delle tradizioni buddhiste nel mondo contemporaneo.
Convegno organizzato con il patrocinio dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova (5-6 marzo 2022; 11-13 marzo 2022).
Quali sono i possibili apporti del pensiero buddhista alle sfide che ci troviamo ad affrontare a livello globale? Come possiamo attingere, con gli strumenti oggi a nostra disposizione, alla preziosità delle pratiche contemplative tradizionali? L’Unione Buddhista Italiana ha incontrato il mondo accademico ospitando un dialogo tra esperti italiani e internazionali sui temi più rilevanti per il buddhismo contemporaneo.
Scarica il programma.
Harold D. Roth, Brown University
Le radici buddhiste del nuovo settore accademico dei Contemplative Studies
Tra i massimi esperti nel settore, Harold Roth è colui che ha coniato il termine “Contemplative Studies” per denominare questo campo accademico emergente e ha creato il primo corso di studi omonimo presso la Brown University. Ospite di “Dharma Today”, Roth racconta la sua esperienza come pioniere nel settore e mette in luce le peculiarità epistemologiche e pedagogiche di questa nuova frontiera della ricerca e della formazione. Roth insegna presso il Master in Contemplative Studies, erogato dall’Università di Padova e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento FISPPA e l’Unione Buddhista Italiana.
Qui puoi ascoltare la versione originale in inglese.
Video con traduzione in italiano: