Il portale
dell'Unione Buddhista
Italiana

GATE

Audiolibri

Il silenzio tra due onde – AUDIOLIBRO

Ascolta un estratto

Come ascoltare l’audiolibro:

Letto da Mauro Abbatescianna e impreziosito grazie ai suoni e gli ambienti del mare Adriatico raccolti e lavorati da Marco Ghianda, l’audiolibro Il silenzio tra due onde si trasforma in un prodotto unico nel suo genere.

L’audiolibro è raccontato non solo dal lettore ma dal mare stesso, il sound design non ha paura di mostrarsi, di essere coprotagonista assieme alla voce.
Mentre ascoltiamo questi preziosi insegnamenti orali di Corrado Pensa, sovente ci sembrerà di stare in riva al mare, tra le sue onde, a sentire la sua storia intrecciarsi alle parole del libro.
Non solo mare, ma anche boschi, fiumi, campagne e viaggi nel tempo guidati dalla musica, una musica che cerca di dare enfasi alle parole dei grandi maestri menzionati nel libro.

Pressoché impossibile intercettare pause nel perpetuo moto delle onde: richiede attenzione profonda e una disposizione d’animo capace di abbracciare le contraddizioni dell’esistenza intera. L’incessante sciabordio dell’acqua sulla riva sembra scandire i battiti del cuore, instancabilmente alla ricerca di tregua dalla sofferenza sollievo dalle angosce, pace vera per sé e per tutti gli esseri. Eppure, rimanendo raccolti, in ascolto della propria interiorità, tra un’onda e l’altra è possibile cogliere un attimo liminale, un momento di confine ed estrema apertura al tempo stesso. È il silenzio tra due onde, uno spazio di consapevolezza cristallina che può dischiudersi per mezzo di una pratica meditativa devota e sincera. Verso del poeta inglese T. S. Eliot e titolo del presente libro, questa immagine così potente suggerisce uno dei possibili obiettivi a cui tendere nel cammino interiore, racchiude l’impegno e la spontaneità necessari nella ricerca e molto racconta dell’orizzonte culturale dell’autore di queste pagine, che sono un viaggio di approfondimento sulle tematiche fondamentali del buddhismo. Corrado Pensa, pioniere della diffusione degli insegnamenti del Dharma in Italia, allievo di Giuseppe Tucci e Raniero Gnoli, e considerato uno tra i più autorevoli esperti di pensiero oriental, con la sua opera ha contribuito a restituire la complessità dell’universo concettuale buddhista in lingua italiana, gettando le fondamenta per la creazione di quel lessico che ha permesso a molti la comprensione del significato profondo del messaggio del Buddha. Grazie alla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, alla sua vasta conoscenza dei testi buddhisti, ai suoi riferimenti alla psicologia, alla letteratura e, non ultimo, alla sua profondità spirituale, ecco che si fanno più vicini e chiari il senso della vita e del dolore, la liberazione, la pratica quotidiana della meditazione e della consapevolezza in azione. Nel Silenzio tra due onde assistiamo a un’impresa tutt’altro che facile e di rara preziosità: la voce rassicurante e sicura di Pensa insegna, in armonia con le altre grandi tradizioni sapienziali, a trasformare gradualmente la nostra quotidianità in virtù di una risposta via via più convinta e ricettiva all’insegnamento del Dharma, dimostrando che la meditazione è molto di più di una semplice pratica di raccoglimento.

 

ISBN: 9791280340832

Categoria

Durata 0
11,99 

Contenuto del corso

IL silenzio tra due onde

  • Introduzione
    00:00
  • Prefazione
    00:00
  • Fiducia nella consapevolezza
    00:00
  • Capitolo 1. Le quattro nobili verità, alcune chiavi di pratica
    00:00
  • Capitolo 2. Le quattro nobili verità, i tre aspetti di ciascuna
    00:00
  • Capitolo 3. L’urgenza di praticare
    00:00
  • Capitolo 4. L’amore per la pratica del risveglio
    00:00
  • Capitolo 5. L’intenzione liberatoria
    00:00
  • Capitolo 6. Il cammino interiore in due sutta del Buddha
    00:00
  • Capitolo 7. Coltivare l’infelicità
    00:00
  • Capitolo 8. Comprendere l’attaccamento
    00:00
  • Capitolo 9. Che cosa significa stare nel presente?
    00:00
  • Capitolo 10. La pace del cuore e gli altri
    00:00
  • Capitolo 11. Tutto brucia
    00:00
  • Capitolo 12. Consigli del Buddha sulla pratica meditativa
    00:00
  • Capitolo 13. I cinque impedimenti nelle relazioni
    00:00
  • Capitolo 14. Il Dharma è una zattera per giungere all’altra sponda
    00:00
  • Capitolo 15. Praticare in azione
    00:00
  • Capitolo 16. Osservazioni sulla retta pratica
    00:00
  • Capitolo 17. Raccoglimento, consapevolezza e lasciare andare
    00:00
  • Capitolo 18. Contemplazione del piacevole e contemplazione dello spiacevole. Suggerimenti pratici parte I
    00:00
  • Capitolo 19. Contemplazione del piacevole e contemplazione dello spiacevole. Suggerimenti pratici parte II
    00:00
  • Capitolo 20. Perdono e promessa
    00:00
  • Appendice
    00:00
  • Crediti finali
    00:00

Gli incendi di Maicol&Mirco

Agende

Libri

Ultima Uscita

Eventi

Video

Social

Agende

Libri

Iscriviti alla newsletter di GATE

Resta aggiornato con tutte le ultime novità

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all’indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell’interessato potranno essere consultati nell’informativa privacy (https://gategate.it/privacy/).