Il portale
dell'Unione Buddhista
Italiana

GATE

Centro Studi

Corpo, mente, emozione: tradizione e innovazione in contesti legati al buddhismo tibetano

Dharma Today. Volti del buddhismo contemporaneo
Una riflessione multidisciplinare e multiprospettica su identità, ruoli e potenzialità delle tradizioni buddhiste nel mondo contemporaneo.
Convegno organizzato con il patrocinio dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova (5-6 marzo 2022; 11-13 marzo 2022).
Quali sono i possibili apporti del pensiero buddhista alle sfide che ci troviamo ad affrontare a livello globale? Come possiamo attingere, con gli strumenti oggi a nostra disposizione, alla preziosità delle pratiche contemplative tradizionali? L’Unione Buddhista Italiana ha incontrato il mondo accademico ospitando un dialogo tra esperti italiani e internazionali sui temi più rilevanti per il buddhismo contemporaneo.
Scarica il programma.

Anne C. Klein, Rice University
Corpo, mente, emozione: tradizione e innovazione in contesti legati al buddhismo tibetano

Nel suo contributo al convegno internazionale “Dharma Today”, Anne Klein propone una ricca disamina di come l’esperienza del corpo, della mente interiore e delle relazioni interpersonali possa arricchirsi nel gioco fra tradizione e innovazione, nelle comunità di pratica e studio del buddhismo. Klein propone un talk che spazia tra teoria ed esperienza vissuta, coniugando sapientemente un approccio più filosofico con uno più pratico e concreto.

Anne Klein insegna presso il Master in Contemplative Studies, erogato dall’Università di Padova e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento FISPPA e l’Unione Buddhista Italiana.

Qui puoi ascoltare la versione originale, in inglese

Video con traduzione in italiano:

Centro
studi

  • Professoressa presso il Department of Religion della Rice University, dove ha contribuito a sviluppare un programma di Contemplative Studies per gli studenti, ed è la co-fondatrice del Dawn Mountain Center for Tibetan Buddhism. Al centro delle sue ricerche vi è l’ampio spettro delle teorie buddhiste di ‘cognitive and somatic knowing’, con un approccio aperto anche alla micro-fenomenologia, alla ricerca di possibili punti di contatto tra le modalità di conoscenza proprie delle culture antiche e di quelle moderne. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Knowledge and Liberation. Tibetan Buddhist Epistemology in Support of Transformative Religious Experience (Snow Lion 1999); Unbounded Wholeness. Dzogchen, Bon, and the Logic of the Nonconceptual (Anne C. Klein e Tenzin Wangyal, Oxford University Press 2006); Heart Essence of the Vast Expanse: A Story of Transmission (Snow Lion 2020).

Le lampadine di Claudio Morici

Gli incendi di Maicol&Mirco

Agende

Casa editrice

Ultima
Uscita

Eventi

Video

Social

Agende

Casa editrice

Iscriviti alla newsletter di GATE

Resta aggiornato con tutte le ultime novità

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all’indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell’interessato potranno essere consultati nell’informativa privacy (https://gategate.it/privacy/).