
Lama Tsongkhapa
Fra mito e realtà, i namthar, gli antichi racconti delle vite dei lama dell’antica tradizione tibetana, dovevano essere fonte di ispirazione per i fedeli che
Fra mito e realtà, i namthar, gli antichi racconti delle vite dei lama dell’antica tradizione tibetana, dovevano essere fonte di ispirazione per i fedeli che
Un’esaustiva e affascinante opera per far luce sull’immensa eredità del maestro giapponese Dōgen. Passato alla storia come il fondatore della scuola di buddhismo giapponese Zen
È in corso l’ennesimo capriccio: urla, strida e lacrime senza consolazione hanno il sopravvento su tutto. I tuoi nervi stanno letteralmente per saltare, hai il
Corpo senza materia, insegnamento inafferrabile dalla solidità millenaria, lo Zen non ha mai smesso di affascinare chiunque fosse alla ricerca di un senso. Forse è
In famiglia, a scuola, al lavoro, al mercato, persino all’interno dei monasteri le sventure sono sempre in agguato, pronte a fare irruzione senza chiedere permesso,
Vivere è una guida a fumetti dedicata al nostro rapporto con la vita. Grant Snider, illustratore dal tocco ironico quanto delicato, nel breve arco di
Una delle voci più importanti della letteratura americana contemporanea, Jane Hirshfield, praticante Zen del San Francisco Zen Center in conversazione con Dario Doshin Girolami –
Prosegue la pubblicazione in Italia dell’opera del poeta americano W.S. Merwin, buddhista praticante e tra i primi sostenitori dell’ecologia profonda. Dopo la prima selezione antologica
Pressoché impossibile intercettare pause nel perpetuo moto delle onde: richiede attenzione profonda e una disposizione d’animo capace di abbracciare le contraddizioni dell’esistenza intera. L’incessante sciabordio
Con la delicatezza e l’ingenuità che lo contraddistinguono è riuscito a raccontare la sua vita fino a qui, senza omettere le sue fragilità e il
Risultati totali
Nessun risultato trovato