
Non è solo un cane. Il lutto per la perdita di un animale – PODCAST
Incontro con Raffaele Mantegazza – Educatore e pedagogista Se nella nostra società la morte è un tabù, la morte degli animali lo è ancora di più,
Incontro con Raffaele Mantegazza – Educatore e pedagogista Se nella nostra società la morte è un tabù, la morte degli animali lo è ancora di più,
Diverse tradizioni e numerosi racconti popolari, tra Europa e Asia, portano in primo piano la dimensione delicata e ambigua in cui i vivi e i
Incontro con Neva Papachristou – Insegnante guida dell’A.Me.Co. Cosa vuol dire prendersi cura degli altri? Perché non siamo più in grado di affrontare la paura della
Un monaco buddhista di tradizione Zen Soto e uno studioso di religioni e filosofie orientali incrociano esperienze e competenze per provare a destrutturare la paura
È possibile porre al centro di un percorso formativo universitario la pratica contemplativa, con approcci sia tradizionali che moderni? Scopri come tutto questo è reale
In questa puntata parliamo di come oggi la meditazione possa essere affrontata da varie discipline e studiata attraverso varie tradizioni contemplative, in un’ottica interculturale e
Che cosa significa meditare, oggi, nelle nostre società? Quale potenziale trasformativo può dischiudere la pratica contemplativa, per il singolo e per la comunità? E soprattutto,
Michel Onfray sostiene che solo le religioni hanno la capacità di fondare una civiltà. Oggi per ripensare la civiltà europea occorre prima ripensare l’uomo, le
Ines Testoni, Direttrice del Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova per il terzo ciclo di SGUARDI: incontri online promossi dall’Agenda Cura
Essere di beneficio al mondo. Intervengono Silvia Francesco, responsabile Agenda Ecologia UBI, Andrea Morello, presidente di Sea Shepherd Italia, rev. Dario Doshin Girolami, abate del
Risultati totali
Nessun risultato trovato