
Amleto e il Buddha
Non ho mai fatto un’indagine completa sulle religioni del mondo, ma sospetto che in alcune sue manifestazioni la domanda «chi è là?» sia
Non ho mai fatto un’indagine completa sulle religioni del mondo, ma sospetto che in alcune sue manifestazioni la domanda «chi è là?» sia
Introduzione La mindfulness è una pratica meditativa laica – derivata dal buddhismo – che consiste nel coltivare l’attenzione al momento presente. La
Le canzoni di Nick Drake e soprattutto quelle di Pink Moon, registrate senza nessun intervento produttivo di rilievo, quasi come sfida personale, sono canzoni quiete,
Se si guarda alle figure ancestrali della dottrina buddhista, non solo non emergono barriere di genere ma il principio femminile, nonostante la donna vivesse una
Ho portato la meditazione Zen nel carcere di Rebibbia dopo aver condotto un gruppo di meditazione nel carcere di San Quintino negli Stati Uniti.
Questo articolo esplora l’espressione «buddhismo antico», nel tentativo di chiarirne il significato e di considerare la rilevanza di ciò che essa designa sia
Un’espressione aniconica del Buddha Con il termine stūpa non si intende il «tempio», ovvero un edificio sacro nel quale è possibile entrare per compiervi gli
L’ Aṅgulimāla Sutta è un’affascinante storia del canone buddhista, che narra di un assassino assetato di sangue, vissuto ai tempi in cui il Buddha camminava
La parabola dei ciechi e dell’elefante è una delle più antiche del canone buddhista. Un re fa condurre un elefante nel suo palazzo e chiede
Un paio d’anni dopo essermi trasferito in Australia, andai a trovare mia madre a Londra. Uno dei miei sostenitori aveva avuto la gentilezza di donarmi
Risultati totali
Nessun risultato trovato