
Parte la Scuola Contadina, gratuita e aperta a tutti
Unione Buddhista Italiana in collaborazione con Mondeggi Bene Comune , presenta la Scuola Contadina, gratuita e dedicata a chi lavora nei campi e vuole aggiornamenti sulle
Unione Buddhista Italiana in collaborazione con Mondeggi Bene Comune , presenta la Scuola Contadina, gratuita e dedicata a chi lavora nei campi e vuole aggiornamenti sulle
Cosa vuol dire prendersi cura degli altri? Perché non siamo più in grado di affrontare la paura della morte? Che relazione abbiamo con la nostra
Giovedì 26 ottobre ore 18.00 | Salone del Parlamento del Castello, Udine Il tema sarà l’economia della cura, centrale nel nuovo libro dell’attivista indiana:
Il festival della Fondazione Circolo dei lettori torna per la 19. edizione: appuntamento a Torino dal 27 settembre al 1 ottobre per parlare agli assenti
Il cielo è mio, il film del regista Ayoub Naseri, prodotto dall’Unione Buddhista Italiana, partecipa al 9° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo,
Dopo l’edizione sperimentale dello scorso anno presso il Palazzo della Ragione e la Cappella degli Scrovegni, torna il Festival della Consapevolezza. La seconda edizione è pensata come un incontro
Sono aperte le prenotazioni, fino ad esaurimento posti, per un appuntamento speciale il 5 settembre a Venezia durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per l’anteprima
Incontro – dibattito su ecologia profonda, ecodharma e pratiche di liberazione animale nella tradizione buddhista. Verranno proiettati video inediti che hanno come protagonista Lama Zopa
Lunedì 5 giugno 2023, dalle ore 11.00 Associazione della Stampa Estera in Italia (Via dell’Umiltà, 83, Roma RM) “Fare pace con la Terra” –
Vesak 2023: cura, accoglienza e integrazione. Vesak 2023, l’Unione Buddhista Italiana celebra dal 27 al 28 maggio presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, Via Messina Marine,
Risultati totali
Nessun risultato trovato