Lo scopo è un risveglio completo di cuore e mente, non solo per il nostro benessere personale, ma anche per poter offrire beneficio, consolazione e saggezza ad altri esseri viventi.
Ci può forse essere una motivazione più importante?
In Accogliere l’inaccettabile Pema Chödrön offre una combinazione di saggezza, riflessioni sincere, umorismo e intuizione, qualità che l’hanno resa una figura amata a cui rivolgersi durante i periodi di cambiamento. In un mondo sempre più polarizzato, spiega come rafforzare la capacità di trovare un terreno comune, anche quando non siamo d’accordo, influenzando positivamente l’ambiente circostante. Attraverso inedite storie della sua poliedrica vita, semplici pratiche quotidiane e consigli facilmente intuibili, l’autrice ci invita a divenire coraggiosi bodhisattva, esseri compassionevoli, proprio quando le difficoltà sembrano paralizzarci. Accogliere l’inaccettabile include insegnamenti sul vero significato del karma, su come riconoscere la bontà fondamentale in noi stessi e nelle persone con cui condividiamo la vita, anche quelle più impegnative, a come trasformare le avversità in opportunità di crescita e come liberarci dalle etichette vuote e illusorie che ci separano dal tutto.